Inail, stabili gli infortuni ma crescono le malattie professionali. Meloni: “Sicurezza è priorità”

MILANO – Nel 2024 gli infortuni denunciati all'Inail sono stati 593mila, dato sostanzialmente stabile rispetto all'anno precedente (+0,4%) ma sono in forte crescita le denunce di malattie professionali. È quanto emerge dalla relazione dell’Istituto presentata oggi a Roma. Il lieve aumento degli infortuni è legato alla crescita delle denunce degli studenti, che sono salite a 78mila (+10,5% rispetto alle 71mila del 2023), di cui 2.100 Per infortuni occorsi nei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento. Per quanto riguarda i lavoratori, invece, si registra un calo dell'1%, da 519mila a 515mila. I casi mortali denunciati sono stati 1.202, Uno in più rispetto al 2023.
Per i lavoratori si registrano quattro decessi in meno, da 1.193 A 1.189, Mentre i 13 casi mortali rilevati tra gli studenti sono cinque in più rispetto agli otto dell'anno precedente. Le denunce di malattie professionali hanno toccato quota 88mila, il dato più elevato dal triennio 1976-1978, in crescita del 21,8% rispetto alle quasi 73mila del 2023. Questi i primi dati della relazione annuale 2024 dell'istituto, presentati a roma dal presidente inail fabrizio d'ascenzo alla presenza tra gli altri del presidente della repubblica sergio mattarella e della ministra del lavoro marina calderone.
Aumentano le malattie professionaliGli incrementi delle malattie professionali registrati quasi ininterrottamente dal 2000, secondo quanto riporta l'istituto 'per effetto di una maggiore informazione in merito alle coperture assicurative e dell'ampliamento delle patologie riconoscibilì, hanno avuto solo un'interruzione nel 2020 quando a causa della pandemia le malattie denunciate sono state circa 45mila. Le denunce riguardano le patologie e non i soggetti ammalati, che sono stati circa 58mila (+18,7%) rispetto ai quasi 49mila del 2023.
Meloni: “Sicurezza sul lavoro è priorità del governo”"Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell'azione di questo Governo e lo testimoniano i tanti provvedimenti che abbiamo adottato fin dall'insediamento". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni con un videomessaggio alla presentazione della Relazione annuale dell'Inail. "Il nostro scopo- ha detto - è quello di dare vita, anche grazie al dialogo proficuo con le organizzazioni sindacali e con chi ogni giorno si occupa di questi temi, a un piano straordinario di interventi per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare la nostra azione comune e di renderla più incisiva.
repubblica